Immagine

Erminio Rossi!!!caspita ho appena scoperto questo sito e mi sembra di essere tornato con un secondo indietro di 20 anni. Ricordo ancora il mio primo giorno di scuola calcio, il profumo della terra, del pallone nuovo di cuoio, della maglia e dei calzettoni con i colori della "Magica".
Non ho mai preso il calcio sul serio, non violevo fare il calciatore e infatti non c'ero molto portato ma ricordo quei 5 anni passati sul campo del bettini con un grande piacere e, mi sembra incredibile, ma ricordo praticamente tutti i particolari!Ho cominciato anch'io con Erminio nel 1986 e insieme a Roberto Biancifiori, di un anno piu' grande,e Simone Gallina è stato forse la prima persona che ho conosciuto!Ricordo il Mister Falconetti che giocava le partitelle con noi gridando "Arrivano i Diavoli Rossi" quando attaccavamo;i tornei interni prima con l'"olanda" (in cui mi pare ci fosse anche Erminio)e poi con il Liverpool (ricordo Moretti e Mancini e la finale persa contro la squadra
di Mari (anche lui tesserato con me dopo quel torneo interno);l'emozione quando Pisani (padre) mi chiamò per dirmi che entravo ufficialmente nella squadra e che dovevo firmare il cartellino; il mio "esordio", contro il banco di Roma, convocato insieme a Papitto, con i ragazzi del 79; il campionato nei pulcini (il primo anno che si giocava ad 8); i tornei al De Rossi, i rigori col Savio ogni volta che ci giocavamo, la Lodigiani che perdeva tempo sullo 0-0, il gol segnato nella mia prima partita di campionato sul campo "grande", la rabbia per l'influenza che non mi ha fatto partire per Sciacca,la litigata con Baldoncini prima della cerimonia di chiusura della stagione (l'ultima per me),il Mr Fracassi, con cui mi trovavo male, le gioie, gli abbracci e le incazzature di un gruppo di bambini che però, nel ricordo, mi sembrano uomini!Ho lasciato il calcio per darmi al tennis, mi sono preso delle belle soddisfazioni ed ho trovato un ambiente decisamente piu' "bello"

(...i genitori dei ragazzini "calciatori" che litigavano sugli spalti erano uno spettacolo indecoroso, ricordo nel mio ultimo anno, uno che si è messo a tirare sassi in campo!!!), ma forse non ho più provato l'emozione indescrivibile che ti riempe quando segni un gol!
Ho vissuto il calcio e il bettini solo in una fase "infantile", ho perso il periodo adolescenziale, quella o in cui lo spirito di squadra e le amicizie diventano piu' forti, ma, come ho detto prima, ricordo tuto di quei 5 anni ed è un ricordo stupendo!!!
Un saluto a: Grassi e Nalbone (che ho ritrovato al liceo), Prolli, Baldoncini, Mari,Fischialetti, Gentile, Liberti, Pisani, Gori, Matteucci, Collura, Alessandrini,e tutti gli altri che hanno condiviso con me questa esperienza.
Un saluto e un ringraziamento naturalmente anche a Erminio, per avermi fatto rientrare per qualche minuto nella mia vita di bambino...

 

Il CAPITANO della mitica squadra del 1979 era POCHESCI SANDRO ora allenatore dell'Olbia e il centrocampista centrale era un certo GIUSEPPE GIANNINI venuto dall'ALMAS x il Torneo a Tolosa. bella squadretta non trovate? e poi c'erano giocatori che solo la sfortuna non ha fatto arrivare al professionismo, vedi: BILLARDELLO centrocampista fantastico che non aveva nulla da invidiare a Giannini, DE MANGO classe cristallina, COCCO difensore completo, BRINCIOTTI classe allo stato puro, BELLISARI statuario, POCHESCI completissimo sia come cannoniere che come assist man. una squadra fenomenale che a detta del PRESIDENTE è stata la piu' forte che il Bettini abbia avuto. Scrivete. Non lasciate morire questa bella idea di BETULLI. Ciao

 

UN SALUTO AL PRESIDENTE IMBERGAMO, DA UN EX CENTRAVANTI CHE  HA MILITATO NEL BETTINI NEGLI ANNI 77/78.MI CHIAMO VALENZA ALBERTO,CAPOCANNONIERE DEL TROFEO SUPERGA NEL 1977,CON IL PRESIDENTE CI INCONTRAVAMO SPESSO. QUANDO AVEVA IL NEGOZIO AL QUADRARO,LUI ABITAVA SOPRA AL NEGOZIO E AVEVA UN BELLISSIMO PASTORE TEDESCO.RICORDO QUEGLI ANNI CON NOSTALGIA, PER IL TEMPO PASSATO TROPPO VELOCEMENTE,QUANTI BEI RICORDI CHE O DENTRO DI ME,FORSE ANCHE PERCHE’ IL CALCIO ERA DIFFERENTE .RICORDO LE PRIME 5OO LIRE CHE PRESI PER UN PAREGGIO,E LE PRIME 1000 LIRE PRESE AL CAMPO DELL’ALMAS PER LA VITTORIA.RICORDO QUANDO PRENDEVO IL TRAM ALLA DISCESA DELLA TUSCOLANA PER ANDARE AGLI ALLENAMENTI,CHE SI FERMAVA DAVANTI AL CAMPO.IL MIO MISTER DI ALLORA ERA  BOTTINI CHE LO RICORDO CON STIMA E AFFETTO.IO SONO DEL 1960 ADESSO O 48 ANNI E RICORDO QUEL PERIODO CON EMOZIONE. PRESTO VERRO’ HA TROVARE IL PRESIDENTE AL CENTRO SPORTIVO CINECITTA’BETTINI E SPERO DI TROVARE ANCHE IL MISTER BOTTINI.

CARI SALUTI  ALBERTO VALENZA

 
Ciao, Sono Pea Simone, classe 79!!! Sono fuori per lavoro e ritornero' tra un po di giorni a roma, stanotte nn riesco a dormire e smanettando su internet ho trovato questo sito..........!!!!! Volevo prima di tutto fare i complimenti per l'idea, io ho solo per 2 anni partecipato al mitico torneo in Francia tra parentesi vincendoli tutti e 2 gli anni e se non ricordo male sono stato capocannoniere del torneo in tutte e 2 le occasioni, e nella prima edizione allenato dal mitico bottini ho avuto l'onore di tirare l'ultimo calcio di rigore con l'egaiol....si scrivera' cosi??? Mio fratello invece Gian Luca Pea e' praticamente cresciuto li al bettini, e io piccolissimo non dimentichero' mai le giornate,le domeniche passate li a vederli sempre vincere.......ancora ricordo tanti dei nomi dei ragazzi che giocavano con mio fratello.....Vitaletti,Mattei,borattoe qualche altro sparso nella testa. informero' mio fratello di questo sito e quando torno magari vi daremo un po di cose da repertorio che conservamo ancora i miei a casa......ci sono tante di quelle foto con il presidente con Bedulli con aottaviani mah saranno centinaia. Spero non avervi annoiato ma scoprendo questo sito ho fatto un tutto nel passato incredibile e e ho una confusione di ricordi in testa.............!!!!!! Un saluto
 
Complimenti per il sito. Bellissimo! Sono stupito dalla qualità e quantità di lavoro realizzato. Mio padre ha molto amato questa squadra. Spero continui questa tradizione basata su valori umani e sportivi. Quale scuola migliore per nutrire delle passioni.
 
x caso sono entrato nel sito del bettini quadraro ho rivissuto con gioia i miei anni passati in questa fantastica soscietà con il grande presidente lillo Imbergamo Ho militato nel bettini 1969 71 conla squadra allenata dal mister Silvestri con compagni di squadra come Raffin Bruscolini Graziani .Il mio nome è Pietro Conti classe 1953 . non figuro nella lista dei giocatori è possibile saperne qualcosa di piu''
 
HEY! Vi siete dimenticati di me!! Filippo Borsetti - classe 1972 - portiere. Un abbraccio ai Mr. Ottaviani e Gelardi, oltre che al grande Presidente
 
Sono Aldo Moraldi classe 1951 ed ex giocatore del Bettini.Ho visto con piacere il sito ed anche la foto degli juniores 1970 dove ci sono anche io(il quarto sulla sinistra di mister Lelli. Mi dispiace di non vedermi nell'elenco dei giocatori dove ho notato che manca anche Puccetti Patrizio classe 1951(quello nella foto alla mia sinistra)credo che anche a lui come me farebbe piacere figurare tra i calciatori del glorioso Bettini. Per informazione aggiuntiva io svolgo l'attività di responsabile Informatico e Patrizio lavora in Banca. Con affetto
 
Aldo moraldi ala destra Patrizio Puccetti mez.destra Facciamo anche noi parte della famiglia Bettini, come dimostra la foto juniores 1970, entrambi classe 1951 Quindi saremmo contenti di apparire anche noi nell'elenco giocatori. Ci inserite ?
 
CLASSE 1967 - FABRIZIO PISELLI DETTO PISELLINO (PORTIERE) FRETELLO DEL MITICO ANTONIO PISELLI CLASSE 1965. OGGI DA LOS ANGELES ABBIAMO SCOPERTO L'ESISTENZA DI QUESTO FANTASTICO SITO. ABBIAMO MOLTO MATERIALE FOTOGRAFICO E CARTACEO (ARTICOLI DI GIORNALE). INVIEREMO TUTTO MOLTO PRESTO. GRAZIE
 
Pagine: 1 2 3 4

MenuMaker produced NavBar

Titolo
Secondo te è giusto far vivere il sito ?

 No, deve essere oscurato
 Si
 Si, ma deve essere aggiornato

< dicembre 2023 >
L
M
M
G
V
S
D
    
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
spazio disponibile

09/12/2023 @ 13:40:30
script eseguito in 693 ms